In fin dei conti l’obiettivo di ogni azienda è il successo economico. Il profitto pertanto è di importanza fondamentale. Purtroppo però sono in molti a vederlo come fine a se stesso, lasciando passare in secondo piano tutto il resto: sviluppo di nuovi modelli d’affari, ruolo dell’azienda nel mondo economico e nel contesto sociale, quesiti sul futuro, significato e utilità dei propri prodotti, convivenza sociale. Tutto questo porta all’odierno conflitto tra la corsa al guadagno e la sopravvivenza del pianeta.
A prescindere che si agisca per senso di responsabilità o perché si ambisce a guadagnare, in qualsiasi caso l’attenzione per la sostenibilità e per il sociale produce l’effetto di consolidare gli affari a lungo termine. Anche perché sono già in molte le aziende ad averlo capito (e a pretendere sostenibilità dai loro fornitori) o più banalmente a sentire la pressione dei consumatori e della politica.